Il Breath Test al lattosio è un test affidabile per diagnosticare l’Intolleranza al lattosio, dovuta ad una carenza intestinale dell’enzima digestivo lattasi. Questo deficit determina incapacità di digerire ed assorbire il lattosio, il principale zucchero nel latte.
Perché il breath test al lattosio?
L’H2 Breath test è il test più sicuro, affidabile, specifico e di semplice esecuzione per valutare il malassorbimento intestinale di lattosio (diagnosticare l’intolleranza al lattosio).
Il meccanismo sul quale si basa questo test “del respiro” è molto semplice: il lattosio, non digerito per carenza dell’enzima lattasi, viene metabolizzato dalla nostra flora intestinale con produzione di idrogeno che viene assorbito e rilevato nel respiro del paziente.
L’intolleranza allo zucchero del latte può essere quindi dimostrata dall’aumento dell’idrogeno nel respiro di un paziente dopo l’ingestione di 25 grammi di lattosio.
Per la corretta esecuzione e per non alterare il risultato del test occorre seguire le istruzioni sottoindicate:
- Non assumere fermenti lattici o lassativi nei 7 giorni precedenti l’esame;
- Dalla mezzanotte precedente al test non mangiare e non fumare. Presentarsi quindi a digiuno la mattina dell’esame. Si può assumere acqua non gasata.
Durante l’effettuazione del test, il paziente, per non alterare la composizione dell’aria espirata, dovrà rispettare le seguenti indicazioni:
- non mangiare
- non fumare
- evitare di allontanarsi dal laboratorio e comunque di eseguire qualsiasi attività fisica
- è possibile bere acqua naturale (non gasata) in modiche quantità
Il test dura 90 minuti
Via Cristoforo Colombo, 12
82037 Telese Terme (BN)
Tel 0824 60 42 23
Via Vescovo A. Massarelli, 63
82032 Cerreto Sannita (BN)
Tel 0824 86 12 47