Medicina del lavoro
La Medicina del Lavoro è il ramo della medicina che ha come obbiettivo quello di proteggere e promuovere la salute dei lavoratori, sostenere ed incrementare le loro capacità lavorative, contribuendo ad istituire e a mantenere un ambiente di lavoro salubre e sicuro per tutti, promuovendo altresì l’adattamento del lavoro alle capacità dei lavoratori, tenendo in dovuto conto il loro stato di salute. L’area della Medicina del Lavoro è assai ampia e va dalla prevenzione di tutte le alterazioni dovute all’attività lavorativa, agli infortuni sul lavoro ed alle patologie correlate al lavoro, quali le malattie professionali e tutti gli aspetti relativi alle interazioni tra salute e lavoro.
Test effettuati:
- 1-3 diclorobenzene
- 2-4 diclorobenzoico
- ALA deidrasi eritrocitaria
- ALA urinario
- Acetonemia
- Acetone urinario
- Acido acetico
- Acido acetico urinario
- Acido formico
- Acido ippurico
- Acidi metilippurici
- Acido mandelico
- Acido ossalico
- Acido ossalico urinario
- Acdi trans-trans muconico
- Alcolemia
- Alcoluria
- Aldeide acetica
- Aldeide formica
- Alluminio
- Alluminio urinario
- Cadmio
- Cadmio urinario
- Carbossiemoglobina
- Cromo
- Cromo urinario
- Fenoli urinari
- Idrossipirene
- Nickel
- Nickel urinario
- Piombemia
- Piombo urinario
- Porfirine totali
- Rame
- Rame urinario
- Stirene
- Tetano IgG
- Transferrina desialata (CDT)
- Zincoprotoporfirina